18 Commenti
giu 23Messo Mi piace da Monica Campagnoli

Questo fritto misto mi è piaciuto un sacco! Mi ricordo bene il vecchio frigorifero di mio nonno che aveva il mini scomparto per il ghiaccio e di sabato, quando andavamo a trovarlo lui ci mettete i mottarelli che comprava al bar la mattina per darceli a merenda.

Inoltre ti ringrazio per il consiglio di lettura di Brusson, ho già letto alcuni suoi volumi e li ho adorati... domani mi fiondo in libreria ad ordinarlo.

Per quanto riguarda il tuo nuovo progetto... come ho letto di recente... è una cosa fantastica collimare con sé stessi perciò avanti tutta Monica, non vedo l'ora di vedere la tua opera e spero di venire un giorno anche a collaudarla di persona🤗

Expand full comment
giu 23Messo Mi piace da Monica Campagnoli

Cavolo... non mi ero accorta che il correttore automatico aveva cambiato Bryson in Brusson😆

Expand full comment
author

Niente, non dirlo. Anche io odio il malefico correttore. E visto che come me apprezzi lo stile di Bryson, vedrai che amerai anche questo viaggio all'interno delle nostre abitazioni. Ok, lui ha un cottage vittoriano :)

Expand full comment
author

Quando arrivò il freezer a pozzetto, che prese posto tra le altre meraviglie della cantina, io credo di non avere più capito niente per un po'. Per me quella scatola dove c'erano stipati pasta fresca, dolci e arrosti era meglio della grotta di Aladino! Ciò detto, grazie Chiara e dai, facciamo veramente che vieni a sederti nella mia cucina, decidiamo il menù e lo cuciniamo insieme. Ti aspetto veh!

Expand full comment
giu 21Messo Mi piace da Monica Campagnoli

Bellissimo assistere alla nascita della cucina (mi sembra di sentire la tua risata mentre racconti dei lavori...) e di un nuovo capitolo di vita e di chissà che altro. Che sia pieno di avventure e colori, mia cara!

Expand full comment
author

Spero di non scoprire che sono un modello in bianco e nero :)) Ti abbraccio, fammi presto una sorpresa. Così, per dire eh

Expand full comment
giu 26Messo Mi piace da Monica Campagnoli

diventerà UNA MERAVIGLIA! chiara e luminosa e con UN ARMADIO A MURO, bellissimo. Certo che mi piacerebbe venirci a cucinare, e mi piacerebbe anche offrirti un caffè nel "pollattico", metà pollaio)45 mq) e metà attico(da' sui tetti di Bologna), che è il nostro rifugio quando siamo o sono a Bologna a trovare la figlia. Nel pollattico c'è un armadio a muro! fantastico, visto che lo spazio è veramente risicato!quando verrò a Bologna ti farò sapere. Complimentix la cucina! ciaooo

Expand full comment
author

ciao Laura, per come sono fatta io, un po' agreste e un po' urbana, il pallattico è già e per sempre nel mio cuore. Spero davvero che ci sia l'occasione di incontrarci. Un abbraccio e grazie, spero che che la cucina proprio venga come la vedo nella mia testa!

Expand full comment
giu 26Messo Mi piace da Monica Campagnoli

ah, ma voi eravate avanti! eravate cittadini! però ricordo benissimo l'arrivo della prima lavatrice (del paese!) ed ero ancora alle elementari, mentre il frigo nel 1964, (anche il frigo, il primo del paesello...)mia mamma si era ormai lanciata sulla strada della modernità! circa la cucine, per me è la stanza piu importante della casa, noi abbiamo impiegato circa due anni per trovare quella giusta: bella, pratica e solida. Dopo 23 anni di duro utilizzo, devo dire che mi piace ancora un sacco ed è ancora in buono stato, anche se i fuochi danno qualche segno di cedimento, e vorrei il forno alto, adesso che sono diversamente giovane! ciao e buona cucina!

Expand full comment
author

Quando ho iniziato a pensare alla cucina nuova sono partita pensando a quella in uso. Dopo più di vent'anni mi piaceva ancora anche se i segni del tempo e lo spostamento del locale avente questa funzione da una stanza a un'altra più grande, hanno reso impossibile tenerla. Comunque non è stata nemmeno buttata, sarà riciclata dal mio caro Petru come cucina esterna! Mi piace molto questa idea, che la sua vita continui. Quella nuova sarà ugualmente robusta, io non sono molto da fronzoli, quindi la vorrei soprattutto luminosa, robusta, comoda perché è, appunto, il cuore della casa. ps: mi sono sempre sentita una ragazza di provincia, anzi della piccola provincia quella dove non accade mai nulla, sorrido all'idea di una Imola città (che lo era/è ma credo che ancora oggi molti la vivano come paese). La mia nonna ha avuto i primi elettrodomestici suoi solo dopo che mia mamma ha sposato il babbo, prima usava quelli della casa dove era a servizio ❤️

Expand full comment
giu 26Messo Mi piace da Monica Campagnoli

Monica, che bello il tuo progetto di cucina, mi sembra di essere lì con te .

Sai che anch'io dopo una vita di parquet scuro, mobili medio-scuri mi è venuto a noia tutto ciò e nel mio piccolo appartamento dove vivo da due anni prevale il chiaro di pavimenti, pareti, porte e mobili.

Ho cercato di fare piazza pulita di ninnoli, soprammobili, abiti, scarpe e vari oggetti.

mi sento molto meglio, liberata e leggera !

Ti auguro di avere sensazioni più che positive.

Un abbraccio alla piccola ape furibonda e per me folletto magico

Giuli

Expand full comment
author

Si cambia e, aggiungo, forse è anche una delle cose belle della vita quella di riuscire a sorprenderci da noi stessi, vero? Riguardo agli oggetti, ho fatto una cernita severa e ho deciso: organizzerò un mercatino! Nuova vita per me e anche per gli oggetti che non mi servono più. Folletto per sempre 🧚🏾‍♀️

Expand full comment
giu 22Messo Mi piace da Monica Campagnoli

Che bei pensieri! Rinnovare la cucina e’ stato per me un bel momento, lo spero anche per te.

Expand full comment
author

Grazie, si è un bel momento: creativo e familiare visto che tutti stanno partecipando. Anche amici e parenti lontani chiedono foto o video e per questo motivo ho pensato di condividere anche con tutti i cari lettori della newsletter

Expand full comment
giu 21Messo Mi piace da Monica Campagnoli

Complimenti per il bel racconto coinvolgente: ho rinnovato la mia cucina circa dieci anni fa, e ne sono tutt'ora felicissima. Ti auguro di godere la tua con altrettanto piacere e voglia di cucinare. Fai sapere per i corsi, chissà ...

Expand full comment
author

Grazie, ecco me lo auguro di cuore (di essere ancora contenta a progetto finito... se così non fosse, non posso distribuire colpe a nessuno 😂). Per i corsi sarà fatto... ma se tu vuoi venire da me basta che me lo dici veh!

Expand full comment
giu 21Messo Mi piace da Monica Campagnoli

Sono commossa 🥰 la gioia indescrivibile di fare quel che più ami in una stanza che vive e respira con te, con spazi e colori plasmati su di te...meraviglioso 🤗

Expand full comment
author

Tu sei troppo cara, grazie! Anche il mio vecchio forno, 21 anni di attività e uno sportello che ormai cigola come la mia schiena, si è commosso quando gli ho annunciato il pensionamento 😜

Expand full comment