Di Flagg ho letto solo Pomodori verdi fritti… e allora vedrò di rimediare! Mi piacciono moltissimo le sue descrizioni, il suo modo di raccontare che solo all’apparenza sembra “semplice” invece è essenziale.
Ho visto il nuovo blog, la cosa che mi piace di più è il menu diviso per ricorrenze, con il pranzo della domenica. Mi piace tanto questo modo di vedere la cucina ❤️
Grazie Genta, abbiamo una visione simile della tavola! Per me il pranzo della domenica era qualcosa che attendevo tutta la settimana perché si stava tutti insieme e si mangiavano le cose più speciali. Potrebbe essere interessante scriverci una newsletter?! 🤔 Riguardo a Flagg, se posso, tutti i suoi libri meritano ma Torta al caramello in Paradiso e Mr. Campbell sono una carezza sul cuore. A presto, un abbraccio
Seguirò il tuo consiglio, appena avrò finito Genovesi rimedierò! Sarebbe molto bella una newsletter dedicata ai pranzi della domenica, io la lèggerei con molto piacere. Per quanto mi riguarda ho un ricordo dolcissimo del vassoio dei crostini della nonna, con il bordo dorato e fiorito. Penso che ognuno di noi abbia dei ricordi non solo culinari ma di condivisione dei tempi, dei racconti e degli affetti. Un grande abbraccio
Cara Giuliana, che cuntintizza :) anche a me piace molto Agnello Hornby. Ottimo consiglio di lettura. Sono certa che dal nome, chi vorrà, cercherà qualche titolo. Riguardo al "peggio", ti confermo che è alle mie spalle. Grazie dell'affetto. Ma su questo argomento tornerò perché siamo tutti fragili e tenerci per mano fa si che nessuno rimanga indietro. ps: Ti ringrazio per il feedback sul blog, riguardo alla maschera... aiuto! È difficilissima da usare, dovrò vestire i panni dello studente e sperare che qualcuno mi aiuti a capirne il funzionamento. Un abbraccio, Monica
Ho letto Pomodori verdi fritti e mi sono commossa fino alle lacrime.
Ultimamente ho letto La portalettere di Francesca Giannone, una bella storia di una donna indipendente e coraggiosa nel sud degli anni 30. Consigliatissimo ❤️
Concordo in pieno sull'importanza di leggere e in questi ultimi due anni ne ho avuto ulteriore conferma facendo volontariato in ospedale qui a Bologna e vedendo le reazioni dei pazienti a cui si portano i libri da loro scelti in dono. Un libro è sempre un buon amico con cui passare del tempo ❤️
Completamente d'accordo con te, un libro è un amico e una occasione per viaggiare, correre, cucinare, sognare e molto altro quando siamo costretti a letto. Grazie Giovanna, anche per il tuo volontariato. Ne parleremo, eh? :-)
Moni, certo che conosco Fannie Flagg !!! Che bello che ti piaccia !!!
Nella biblioteca del mio paese, bellissima e moderna, ho passato anni a leggere romanzi inerenti alla cucina.
Mi vengono in mente tanti titoli, purtroppo non con esattezza, accidenti ! Il difetto di una lettrice compulsiva è quello di avere un guazzabuglio di sensazioni in testa e faticare a ricollegare titoli ed autori.
Prometto di provarci !
Così su due piedi penso a Simonetta Agnello Hornby, mi piace la sua scrittura, spesso nei suoi libri sono citate delle ricette .
Sono entrata nel link della crostata di ricotta ed è stato un colpo al cuore, avevo capito che stavi attraversando un periodo non facile ma leggerlo in modo così dettagliato quasi "chirurgico" mi sono rimproverata di non aver fatto qualcosa per aiutarti.
Spero che la parte più brutta appartenga al passato, forza !!!
Il tuo nuovo blog con il logo nuovo mi piace davvero tanto, brava !
un abbraccio Giuli
PS grazie del "pulsante" per la stampa !!! Sei una amica
Di Flagg ho letto solo Pomodori verdi fritti… e allora vedrò di rimediare! Mi piacciono moltissimo le sue descrizioni, il suo modo di raccontare che solo all’apparenza sembra “semplice” invece è essenziale.
Ho visto il nuovo blog, la cosa che mi piace di più è il menu diviso per ricorrenze, con il pranzo della domenica. Mi piace tanto questo modo di vedere la cucina ❤️
Grazie Genta, abbiamo una visione simile della tavola! Per me il pranzo della domenica era qualcosa che attendevo tutta la settimana perché si stava tutti insieme e si mangiavano le cose più speciali. Potrebbe essere interessante scriverci una newsletter?! 🤔 Riguardo a Flagg, se posso, tutti i suoi libri meritano ma Torta al caramello in Paradiso e Mr. Campbell sono una carezza sul cuore. A presto, un abbraccio
Seguirò il tuo consiglio, appena avrò finito Genovesi rimedierò! Sarebbe molto bella una newsletter dedicata ai pranzi della domenica, io la lèggerei con molto piacere. Per quanto mi riguarda ho un ricordo dolcissimo del vassoio dei crostini della nonna, con il bordo dorato e fiorito. Penso che ognuno di noi abbia dei ricordi non solo culinari ma di condivisione dei tempi, dei racconti e degli affetti. Un grande abbraccio
Il pranzo della domenica era molto più che cibo condiviso, sono d'accordo con te... quindi inizio a pensarci!
Non vedo l’ora di leggerla!
Cara Giuliana, che cuntintizza :) anche a me piace molto Agnello Hornby. Ottimo consiglio di lettura. Sono certa che dal nome, chi vorrà, cercherà qualche titolo. Riguardo al "peggio", ti confermo che è alle mie spalle. Grazie dell'affetto. Ma su questo argomento tornerò perché siamo tutti fragili e tenerci per mano fa si che nessuno rimanga indietro. ps: Ti ringrazio per il feedback sul blog, riguardo alla maschera... aiuto! È difficilissima da usare, dovrò vestire i panni dello studente e sperare che qualcuno mi aiuti a capirne il funzionamento. Un abbraccio, Monica
Ho letto Pomodori verdi fritti e mi sono commossa fino alle lacrime.
Ultimamente ho letto La portalettere di Francesca Giannone, una bella storia di una donna indipendente e coraggiosa nel sud degli anni 30. Consigliatissimo ❤️
Grazie, prendo nota. Di Flagg mi permetto di consigliare Torta al caramello in Paradiso. Li amo tutti ma questo un po' di più ❤️
Prendo nota, grazie 🙏
Concordo in pieno sull'importanza di leggere e in questi ultimi due anni ne ho avuto ulteriore conferma facendo volontariato in ospedale qui a Bologna e vedendo le reazioni dei pazienti a cui si portano i libri da loro scelti in dono. Un libro è sempre un buon amico con cui passare del tempo ❤️
Completamente d'accordo con te, un libro è un amico e una occasione per viaggiare, correre, cucinare, sognare e molto altro quando siamo costretti a letto. Grazie Giovanna, anche per il tuo volontariato. Ne parleremo, eh? :-)
Molto volentieri 😘
Moni, certo che conosco Fannie Flagg !!! Che bello che ti piaccia !!!
Nella biblioteca del mio paese, bellissima e moderna, ho passato anni a leggere romanzi inerenti alla cucina.
Mi vengono in mente tanti titoli, purtroppo non con esattezza, accidenti ! Il difetto di una lettrice compulsiva è quello di avere un guazzabuglio di sensazioni in testa e faticare a ricollegare titoli ed autori.
Prometto di provarci !
Così su due piedi penso a Simonetta Agnello Hornby, mi piace la sua scrittura, spesso nei suoi libri sono citate delle ricette .
Sono entrata nel link della crostata di ricotta ed è stato un colpo al cuore, avevo capito che stavi attraversando un periodo non facile ma leggerlo in modo così dettagliato quasi "chirurgico" mi sono rimproverata di non aver fatto qualcosa per aiutarti.
Spero che la parte più brutta appartenga al passato, forza !!!
Il tuo nuovo blog con il logo nuovo mi piace davvero tanto, brava !
un abbraccio Giuli
PS grazie del "pulsante" per la stampa !!! Sei una amica